Abstract: Concepito secondo una prospettiva internazionale, il volume che accompagna questa mostra è dedicato alle ricerche artistiche che nel tempo si sono concentrate sul colore, l’ottica, il movimento, la percezione. Si articola dal XIII al XX secolo, intrecciando arte, fotografia, miniatura, scultura, scienza e tecnica. Dalle antiche miniature agli studi sull’ottica e la teoria dei colori, dalla rivoluzione neoimpressionista nella percezione visiva all’astrazione fondata su ritmo e geometria e all’arte optical, dalla rappresentazione del movimento agli oggetti cinetici, strumenti scientifico-tecnologici e opere artistiche dialogano con gli albori della fotografia sperimentale e del cinema.
Titolo e contributi: L'occhio in gioco : percezione, impressioni e illusioni nell'arte / a cura di Luca Massimo Barbero ; con la collaborazione di Francesca Pola, Sileno Salvagnini
Pubblicazione: Cinisello Balsamo Milano : Silvana, 2022
Descrizione fisica: 373 p. : ill. ; 28 cm
ISBN: 978-88-366-5329-4
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Curiel | 701.8 OCC | 113CUR0-26655 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag